Alan è una macelleria storica di Camaiore, che dal 1873 vende carni di ottima qualità.
Le nostre carni sono scelte grazie ad una accurata selezione dei marchi italiani più prestigiosi, così da consentire ai nostri clienti di godere di specialità di alto livello qualitativo: carne della miglior qualità saprà rendere la vostra tavola un punto d’incontro del miglior gusto.
Da Alan potrete scegliere tra diversi tagli e razze di bovini (chianina Piemontese e Romagnola), suini e ovini: dai polli ruspanti alle gallinelle per brodi eccezionali, dalla bistecca al taglio da fare ai ferri, dall’ottima carne trita per un sugo squisito.
Nella nostra macelleria viene fatta la frollatura della carne, un procedimento che serve a rendere il prodotto più saporito e tenero. Dopo la macellazione la carne non può essere mangiata subito ma deve riposare in condizioni opportune di temperatura e umidità così da acquisire morbidezza e sapore. La frollatura non è un procedimento standard, infatti i tempi sono stabiliti dalle caratteristiche dell’animale: razza, età, taglio e tipo di alimentazione.
ORARIO MACELLERIA
ORARIO ESTIVO
Da Martedì al Sabato 7:30 – 13:00 e 17:00 – 20:00
Domenica e lunedì CHIUSO
ORARIO INVERNALE
Da Martedì a Sabato 7:30 – 13:00 e 16:30 – 19:30
Domenica e lunedì CHIUSO
La scottona
La Scottona è una giovane femmina di bovino che non è mai stata gravida e di età non superiore ai 15/16 mesi, questo garantisce una carne di una tenerezza eccellente. La carne di Scottona si riconosce dalle piccole infiltrazioni di grasso nella massa muscolare, chiamate in gergo “marezzature”. Durante la cottura le marezzature si sciolgono e conferiscono alla carne un gusto delizioso e la proverbiale morbidezza che la caratterizza.
La cinta senese
La Cinta Senese è la più importante razza suina della Toscana ed una delle migliori razze suine italiane, tra le più antiche. Il suo ambiente naturale di provenienza sono le colline toscane nella zona del senese. Deve essere allevata allo stato brado, in ampie aree recintate all’interno dei boschi. Si nutre principalmente di ghiande, tuberi, radici ed erba che danno alla carne caratteristiche inconfondibili rispetto alle altri carni di suino:
– è più rossa
– è più sapida, più gustosa e succulenta
– tra la cotenna e la polpa ha un elevato strato di grasso, un grasso meno consistente e più fluido, perciò molto gustoso e gradevole al palato.